Addestramento
Il nostro programma di addestramento si struttura in diverse tipologie di approccia seconda dell'età dei puledri.
FOAL
Dallo svezzamento, 6-8 mesi, fino ad 1 anno.
Da quando inizia lo svezzamento dedichiamo un mese o più di lavoro per ammansire i puledri ed abituarli al contatto con l'uomo; dalla pulizia alla conduzione alla capezza fino allo salire sul trailer.
YEARLING
Puledri tra 1 e 2 anni.
Si riprende il lavoro fatto a 6-8 mesi per insegnare al puledro anche il lavoro alla corda, fino a farlo entrare in contatto, facendogli prendere confidenza con la sella e quindi lavorato da terra con essa.
TWO YEARS OLD
Puledri da 2 a 3 anni.
Inizia il lavoro a cavallo montato fino a prendere la massima confidenza con il cavaliere, alle varie andature, da qui e non prima, inizia il vero lavoro di addestramento sulle varie manovre del reining, con la dovuta gradualità rispettando al massimo i tempi di crescita del puledro, riconoscendone le attitudini ed i limiti, per creare un cavallo di domani, garantendogli solidità e una lunga carriera.
THREE YEARS OLD
Puledri da 3 a 4 anni.
Questo è un periodo di rifinitura
delle varie manovre e sarà il cavallo stesso a decidere quanto può
essere espresso il suo potenziale a seconda del raggiungimento della
sua maturità fisica e mentale.
Da qui i puledri iniziano a fare le
loro prime esperienze in arene diverse e nei luoghi di gara.
FINISH HORSES
Il lavoro a questo punto, consiste nel tenere i cavalli allenati ed in forma, aumentandone la solidità e se necessario la serenità mentale, andando a lavorare maggiormente sui punti deboli del cavallo.
CAVALLI CON PROBLEMI COMPORTAMENTALI
Nel nostro centro si pratica la rieducazione di cavalli con problemi comportamentali.
Le nostre strutture
Arene coperta e scoperta, tondino e giostra
25 box, selleria, docce, solarium e ampi paddock
Club house per relax e briefing