Scuola
Offriamo un percorso completo di avvicinamento e perfezionamento nella monta western, guidato dall’istruttore qualificato Adriano Pedretti.
Ogni lezione è pensata per garantire professionalità, sicurezza e un forte legame tra cavallo e cavaliere.
Mettiamo a disposizione cavalli affidabili, adatti sia a principianti che a cavalieri esperti.
I bambini possono iniziare dai 6/8 anni, compatibilmente con la loro struttura fisica.
È richiesto un certificato medico per l’idoneità sportiva e il tesseramento annuale. Le lezioni vengono concordate direttamente con l’istruttore.
I nostri corsi
Corso base
Il corso base è rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’equitazione, senza alcuna esperienza pregressa. È il punto di partenza ideale per entrare in contatto con il cavallo e apprendere le nozioni fondamentali della monta western.
Finalità
Acquisire le competenze di base per controllare il cavallo alle varie andature (passo, trotto, galoppo), sviluppando equilibrio, sicurezza in sella e una prima confidenza con l’animale.
Corso avanzato
Pensato per chi ha già esperienza a cavallo e desidera approfondire la pratica sportiva in ambito agonistico, il corso avanzato prepara alla partecipazione a gare e manifestazioni nella disciplina del reining, sempre con il supporto dell’istruttore qualificato Adriano Pedretti.
Finalità
Sviluppare precisione, tecnica e padronanza nella monta western sportiva, con l’obiettivo di affrontare competizioni ufficiali e migliorare il proprio livello equestre in un contesto professionale.
PERCHÉ EQUITAZIONE
L’equitazione non è solo uno sport, ma una disciplina completa che coinvolge molteplici aspetti della persona.
Ecco perché vale la pena iniziare:
- Il cavallo ha movimenti ritmici e prevedibili, che aiutano il corpo ad adattarsi in modo naturale.
- È un animale altamente sociale e ricettivo al linguaggio non verbale, rendendo il dialogo corpo-a-corpo autentico e profondo.
- Coinvolge muscoli, psicomotricità e attenzione visiva, offrendo un allenamento completo.
- Genera emozioni intense: la connessione con il cavallo stimola autostima e fiducia in sé stessi.
- L’ambiente del maneggio, con suoni e odori caratteristici, crea un contesto sensoriale unico e coinvolgente.
- Il contatto fisico con un animale così grande favorisce la consapevolezza corporea e l’empatia.
- Salire in sella sviluppa un ruolo rassicurante e protettivo, rafforzando il senso di sé.
- I cavalli stimolano naturalmente il processo di attaccamento, importante per la crescita umana.
- Le cure e le attenzioni verso l’animale generano gratificazione reciproca, consolidando il legame uomo-cavallo.